SERVIZI

CLINICA VETERINARIA VELLETRI


SERVIZI E PRESTAZIONI



Come raggiungerci

Servizio di diagnostica e visite specialistiche per cani, gatti ed animali esotici


La Clinica Veterinaria James Herriot Velletri offre un servizio di diagnostica e cura per:

  • animali esotici
  • gatti
  • cani.

Per prenotare una visita o richiedere ulteriori informazioni non esitate a contattare la struttura cliccando qui. Verrete ricontattati in maniera tempestiva.


I medici veterinari si prenderanno cura dei vostri animali in maniera delicata e discreta eseguendo in maniera scrupolosa gli esami e i controlli del caso. La dott.ssa Santori e il dr. Tosto sono specializzati in:

  • parassitologia
  • chirurgia per animali
  • medicina interna
  • ecografia
  • endoscopia
  • ortopedia.

Pericolo Leishmaniosi!

Con il rialzo delle temperature ritornano i pappataci che possono trasmettere la Leishmaniosi


Cos'è la Leishmaniosi?

Una malattia causata da un microscopico parassita, Leishmania infantum, trasmesso da un insetto, il flebotomo o pappatacio. La malattia ha generalmente un decorso cronico e se non viene curata precocemente può portare alla morte.


  • Come si può prevenire?

    Il veterinario ti raccomanderà due misure preventive complementari da attuarsi contemporaneamente: un insetticida repellente, come il collare, per prevenire la puntura del flebotomo e la vaccinazione per ridurre il rischio di sviluppare la malattia.

  • Tutti i cani si possono vaccinare?

    Assolutamente si. Tutti i cani di qualsiasi razza, taglia, sesso ed età. L'importante è che abbiano almeno 6 mesi di età e che risultino siero-negativi a uno specifico esame del sangue che viene fatto dal veterinario.

  • Dopo la vaccinazione cosa può succedere?

    Poco dopo la vaccinazione in alcuni cani, possono comparire delle lievi reazioni cutanee in corrispondenza dell'iniezione che solitamente scompaiono nel giro di qualche ora.

  • Una volta vaccinato possono comparire alcuni sintomi compatibili con la Leishmaniosi?

    Trattandosi di una patologia parassitaria permane il rischio di sviluppare la malattia, tuttavia nel cane vaccinato i sintomi sono generalmente più lievi.

Ricorda


Solo applicando tutte le misure di prevenzione si ottiene la massima protezione per evitare lo sviluppo della leishmaniosi

Chiamaci per fissare un appuntamento o per richiedere informazioni

CHIAMACI Come raggiungerci

Orari di apertura

Lun - Ven
-
Sabato
-
Domenica
- -
Share by: